* a cura di Cav. Espedito Longobardi La Riforma Cartabia e i Procedimenti Disciplinari: Nuovi Scenari Giuridici Premessa La recente sentenza del TAR Sicilia offre un'analisi illuminante sul rapporto tra sentenza di patteggiamento e procedimento disciplinare dopo la Riforma Cartabia. Un'occasione per comprendere le nuove dinamiche giuridiche. Punti Chiave della Riforma 1. Modifiche all'Art. 445 c.p.p. La Riforma Cartabia ha introdotto novità significative: Inefficacia Probatoria : La sentenza di patteggiamento non può essere utilizzata come prova in giudizi: Civili Disciplinari Tributari Amministrativi Limitazione degli Effetti Extra-Penali : Quando non sono applicate pene accessorie, vengono meno le equiparazioni automatiche a una sentenza di condanna. 2. Autonomia del Procedimento Disciplinare Principi Fondamentali : Il procedimento disciplinare mantiene la sua autonomia rispetto al giudizio penale L'Amministrazione p...
🚨 Come te lo dobbiamo dire? Non rischiare di scoprirlo quando è tardi: Confronta la nostra tutela legale con le altre! 🔒 La Tua Sicurezza Legale, Senza Compromessi Perché la Tutela Legale USIC è la Scelta che ti Protegge Davvero? Perché Scegliere la Tutela Legale USIC? Caratteristica USIC (Unione Sindacale Italiana Carabinieri) SENZA DI NOI Costo GRATUITA con l’iscrizione Se c’è, OCCHIO alle clausolette onerose! Plafond di spesa SENZA LIMITI – nessun tetto massimo Plafond limitato o non chiaro su cosa è coperto e come. Gradi di giudizio coperti TUTTI – dalla prima all’ultima istanza Se il plafond è limitato, fatevi bene i conti (alcuni fanno collette pubbliche per autofinanziarsi, ma non si è esenti da problemi vari) Spese per il difensore o professionisti A...
UNIONE SINDACALE ITALIANA CARABINIERI E' SEMPRE DALLA VOSTRA PARTE! Prima di agire, consultate il nostro servizio di Assistenza Legale * a cura di Gabriele Salusti 🚫 Accesso agli Atti per Trasferimento d'Ufficio - Diniego Confermato dal TAR Introduzione 📌 Cosa succede quando un carabiniere, prosciolto da accuse penali ma trasferito d'ufficio, chiede di accedere ai documenti che potrebbero giustificare la sua tutela? Una risposta la possiamo rinvenire dal TAR Sicilia con una sentenza che fa riflettere sui limiti del diritto di accesso nel panorama militare. Il Caso: Tra Proscioglimento e Trasferimento ⚖️ La vicenda riguarda un sottufficiale dell'Arma dei Carabinieri che, dopo essere stato prosciolto dalle accuse di concussione, calunnia e falso in atto pubblico, si è visto trasferire d'ufficio da una Stazione della Trinacria ad una Tenenza della medesima. Il motivo addotto dall'amministrazione? Le "criticità organiche" della Tenenza di destinazio...
*a cura di Gabriele Salusti 📌 Vilipendio sui Social: Quando la Critica Politica Diventa Reato per i Militari Un Caso che Fa Riflettere ⚖️ Cosa succede quando un militare esprime il proprio dissenso politico sui social network usando toni accesi? Una recente sentenza della Cassazione (Sez. I Penale, n. 29723/2025) ci offre uno spunto di riflessione importante sui limiti della libertà di espressione per chi indossa l'uniforme. Il Caso in Sintesi 📋 La vicenda riguarda un sottufficiale, condannato a un anno di reclusione militare per vilipendio della Repubblica, delle istituzioni costituzionali e delle Forze armate (art. 81 c.p.m.p.). Il militare aveva pubblicato sul proprio profilo Facebook frasi fortemente critiche verso lo Stato e il governo, utilizzando espressioni volgari, arrivando persino a equiparare lo Stato alla mafia. I Punti Chiave della Sentenza 🔍 1. Diversità di Trattamento Costituzionalmente Legittima La Cassazione ha respi...
*A cura di Yuri Carrai MI HANNO DETTO CHE IL RIPOSO ORMAI L’HO PERSO… PARLIAMONE! Riposo Compensativo Negato: Una Sentenza che fa Riflettere Come la decisione del Tribunale di Salerno potrebbe aprire nuove prospettive di tutela anche per chi serve lo Stato sette giorni su sette Cari lettori, oggi vi scrivo di una sentenza di qualche tempo fa che potrebbe aprire a varie riflessioni ed al modo in cui guardiamo ai nostri diritti. A fine 2024, il Tribunale di Salerno ha emesso una decisione che, pur riguardando un dipendente comunale, si inquadra a pieno titolo nel “tipico” rapporto di servizio. In sintesi un responsabile di strutture sportive comunali ha lavorato per oltre sei anni senza mai recuperare i riposi domenicali. 179 domeniche senza riposo compensativo. A qualcuno potrebbe suonare familiare? I Tre Pilastri della Sentenza: Riflessioni applicabili al nostro contesto? 1. Il Dovere di Vigilanza del Datore di Lavoro Il Tribu...
*a cura di Gabriele Salusti 🔄 Contributi Prescritti? Ora Puoi Recuperarli Anche Dopo la Prescrizione! Un'Opportunità Storica per i Carabinieri e Tutti i Lavoratori 📌 Ti sei mai chiesto cosa succede quando scopri che il tuo datore di lavoro non ha versato i contributi previdenziali obbligatori? E se questi contributi fossero ormai prescritti, saresti condannato a perdere per sempre quegli anni di lavoro ai fini pensionistici? La risposta è finalmente cambiata! ⚖️ La Rivoluzione della Circolare INPS n. 48/2025 Con la Circolare n. 48 del 24 febbraio 2025 , l'INPS ha illustrato una modifica fondamentale introdotta dall'articolo 30 della Legge n. 203/2024 (Collegato Lavoro), entrata in vigore il 12 gennaio 2025 (Direzione Centrale Pensioni Roma, 24/02/2025, 2025, p. 1). Cosa Cambia Concretamente? Prima di questa riforma, il meccanismo della rendita vitalizia previsto dall'articolo 13 della Legge n. 1338/1962 funzionava così: ...
SEGRETERIA REGIONALE TOSCANA COMUNICATO REGIONALE USIC Toscana : Benvenuto e Buon Lavoro al Generale di Brigata Pierluigi Solazzo, Nuovo Comandante della Legione Carabinieri Toscana! L'Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC), Segreteria Regionale Toscana, desidera porgere il più cordiale benvenuto e un sincero augurio di buon lavoro al Generale di Brigata Pierluigi Solazzo, in occasione del suo insediamento come nuovo Comandante della Legione Carabinieri Toscana. Siamo certi che la sua comprovata esperienza, la sua professionalità e le sue indubbie qualità di leadership saranno elementi preziosi per la gestione e il continuo miglioramento dell'Arma dei Carabinieri nella nostra regione. L'USIC Toscana è pronta a collaborare con lealtà e spirito costruttivo con il Generale Solazzo, al fine di affrontare insieme le sfide future e garantire il benessere del personale e l'efficacia del servizio offerto alla cittadinanza toscana. Con l'occasione, ribadi...
* a cura di Gabriele Salusti Trasferimento Temporaneo per Dipendenti Pubblici: La Corte Costituzionale Amplia il Perimetro della Destinazione 📍⚖️ La Corte Costituzionale nel giugno 2024 ha dichiarato l'illegittimità parziale dell'art. 42-bis, comma 1 del D.Lgs. 151/2001 per violazione del principio di ragionevolezza (art. 3 Cost.) e dei principi di tutela della famiglia (artt. 29, 30, 31 Cost.) Care Colleghe e Cari Colleghi dell'Unione Sindacale Italiana Carabinieri, oggi commentiamo, per le finalità associative, la sentenza della Corte Costituzionale n. 99/2024, che ha introdotto importanti novità in materia di trasferimento temporaneo per i dipendenti pubblici con figli minori. Un cambiamento che merita la nostra attenta riflessione. 💡 La Sentenza: Cosa Cambia Concretamente La Corte ha dichiarato illegittimo un limite precedente che restringeva il trasferimento temporaneo. Fino a tale pronuncia, un genitore dipendente pubblico poteva trasferirsi solo nella provincia o r...
Firenze, 12 settembre 2025. Caserma "Mar. Magg. M.O.V.M. Felice Maritano". Cerimonia di Giuramento degli Allievi Marescialli USIC Toscana presente con il Segretario Regionale Emilio Sansone Ieri mattina abbiamo vissuto uno di quei momenti che ti restano nel cuore. All'interno della storica caserma intitolata a Felice Maritano, sede della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, si è svolta la cerimonia di giuramento dei marescialli del 13° corso triennale. Per USIC Toscana è stato un onore essere rappresentati dal nostro Segretario Regionale Emilio Sansone, che ha voluto essere presente a questo importante appuntamento istituzionale. Vedere questi giovani allievi pronunciare con voce ferma e decisa la formula del giuramento è sempre un'esperienza che tocca profondamente. Come USIC ...
La Bussola in un Mare di Voci Amici, colleghi, sappiamo bene cosa state pensando. Con tanti anni di trincea nell’istituzione e l’occhio critico di chi ha setacciato situazioni varie e stravaganti, abbiamo visto migliaia di tentativi di persuasione. Sappiamo che in questi giorni sarete avvicinati da affabulatori che promettono l'impossibile . Sentirete giochi di parole e iperboli bislacche. Vi inviteranno a credere in sogni vacui. Ma noi, in Usic Toscana, abbiamo una sola, potentissima arma: la Trasparenza . Scegliere la concretezza La nostra unica missione è l'onestà brutale di dire le cose come stanno. Il nostro " difetto "? Non fare compromessi che danneggino i vostri diritti, né quelli collettivi né quelli del singolo iscritto. Quando percepiamo prepotenza e strapotere, abbiamo il sacro vizio di batterci per i più deboli e fragili. Non fidatevi solo delle parole . Guardatevi intorno. Forse proprio il collega accanto a voi, dopo essers...