Anticipo Spese Legali per Carabinieri: Come Ottenere fino a 10.000€ per Difendersi in Servizio
*a cura di Yuri Carrai
💰 Nuove Tutele Legali per i Carabinieri: Fino a 10.000 Euro per le Spese di Difesa
🤔 Ti sei mai chiesto cosa succede, economicamente, quando un Carabiniere viene indagato per fatti di servizio?
Ne avevamo già trattato nelle assemblee sindacali e sui nostri canali social. Dopo l'iter parlamentare la risposta governativa "accelerata" è poi arrivata con l'importante novella: il Decreto Legge n. 48/2025, convertito in Legge n. 80/2025, che introduce un sostanziale rafforzamento delle tutele legali per tutto il personale delle Forze Armate, e quindi il personale dell'Arma dei Carabinieri. Ulteriore recente novità di interesse, datata 23 settembre 2025, è la circolare del Ministero della Difesa che fornisce le indicazioni utili per l'accesso al beneficio.
📋 Cosa Prevede la Nuova Normativa
La Direzione Generale per il Personale Militare ha emanato una circolare che chiarisce i dettagli di questa importante novità legislativa.
Chi ne ha diritto:
- Personale delle Forze Armate (inclusi i Carabinieri) indagato o imputato per fatti inerenti al servizio
- Coniugi, conviventi di fatto e figli superstiti del personale deceduto
- Personale convenuto in giudizi per responsabilità civile e amministrativa
L'importo del beneficio:
- Fino a 10.000 euro per ogni fase del procedimento
- Erogabile anche in modo frazionato su richiesta dell'interessato
- Compatibile con le disponibilità di bilancio dell'amministrazione
⚖️ Quando Non Si Deve Restituire l'Anticipo
La norma è particolarmente favorevole perché non prevede rivalsa, in estrema sintesi, nei seguenti casi:
- Archiviazione delle indagini preliminari
- Sentenze di non luogo a procedere o di assoluzione
- Proscioglimento in udienza preliminare o prima del dibattimento
Attenzione: La rivalsa scatta in caso di responsabilità accertata per dolo o grave negligenza disciplinare
📝 Come Fare Richiesta
La procedura è stata semplificata:
- Presentare istanza al Comando di Corpo di appartenenza
- Specificare che si tratta di richiesta ex art. 22 del D.L. 48/2025
- Allegare il mandato del libero professionista di fiducia
- Descrivere i fatti e l'attività di servizio coinvolta
- Indicare la fase del procedimento e l'importo richiesto
💡 Il Nostro Commento
Un altro tassello fondamentale che rappresenta un passo avanti significativo nella tutela del personale delle Forze Armate. Finalmente si riconosce che chi opera in prima linea per la sicurezza dei cittadini ha diritto a una difesa legale adeguata senza dover affrontare costi economicamente insostenibili.
La possibilità di ottenere un anticipo fino a 10.000 euro per ogni fase processuale e la rivalsa limitata esclusivamente ai casi di dolo accertato dimostrano una maggiore sensibilità del legislatore verso le difficoltà che il personale può incontrare nell'esercizio delle proprie funzioni istituzionali.
Tuttavia, è necessario essere realisti: una difesa legale complessa può comportare spese ben superiori ai 10.000 euro previsti, rendendo questa misura solo un primo passo importante cui auspichiamo ne seguiranno altri ancora più concreti e sostanziali.
È fondamentale che tutti i Carabinieri conoscano questi nuovi diritti e sappiano come esercitarli correttamente attraverso le procedure indicate dalla circolare.
L'impegno di USIC per una tutela completa 📌
Ad oggi, grazie al sostegno dei propri iscritti, l'Unione Sindacale Italiana Carabinieri mantiene attiva la Tutela Legale ILLIMITATA e a 360 gradi, estesa all'intero nucleo familiare, poiché riteniamo che le attuali condizioni di tutela statale siano ancora insufficienti.
Viviamo in un contesto sempre più complesso, con costi legali in costante aumento, dove famiglie di Carabinieri spesso monoreddito rischiano di trovarsi in gravi difficoltà economiche a causa di meccanismi processuali che, pur essendo divenuti ordinari, possono rivelarsi devastanti per chi ha semplicemente compiuto il proprio dovere al servizio dello Stato.
📢 Resta Informato
Per maggiori dettagli, la circolare è consultabile sul sito ufficiale del Ministero della Difesa a questo link
USIC è a disposizione per eventuale assistenza.
#Carabinieri #TuteleLegali #USIC #SindacatoCarabinieri #DirittiLavoratori #MinisteroDifesa #Giustizia #ForzeArmate #Toscana
