Una Visita di Grande Valore: USIC al Comando Provinciale di Grosseto
1 novembre 2025
L'Incontro del 28 Ottobre
Il 28 ottobre scorso ha
rappresentato una giornata di particolare significato per la nostra
organizzazione sindacale. I dirigenti USIC hanno fatto visita alla caserma sede
del Comando Provinciale di Grosseto, in un'occasione che si è rivelata
estremamente proficua per il dialogo e il confronto con i colleghi che
quotidianamente prestano servizio sul territorio.
Un Ambiente di Dialogo e
Confronto
La visita ha permesso di
incontrare direttamente i militari che operano in prima linea, creando uno
spazio di ascolto privilegiato per raccogliere le loro istanze e le proposte
concrete che emergono dall'esperienza quotidiana. Abbiamo trovato una realtà operosa
ed equilibrata, caratterizzata da un'accoglienza di grande qualità e da un
clima di rispetto reciproco che favorisce il confronto costruttivo a tutti i
livelli gerarchici.
Il Contributo del Consigliere
Nazionale Luigi Martone
L'occasione si è rivelata
particolarmente propizia per incontrare il Consigliere Nazionale Luigi
Martone, figura di riferimento ormai ben consolidata per l'Unione Sindacale
Italiana Carabinieri, con una competenza specifica e riconosciuta nel settore
delle Centrali Operative.
Focus sulla Tutela del
Personale
Il Consigliere Martone ha
illustrato con competenza e dedizione gli impegni recentemente assunti per
mappare e sistematizzare le criticità che interessano il benessere lavorativo
del personale. La sua attenzione si concentra particolarmente su:
- Stress lavoro-correlato: un tema di
crescente rilevanza che richiede strategie di prevenzione mirate
- Tutela dei videoterminalisti: problematiche
specifiche legate all'uso prolungato di dispositivi digitali
- Sicurezza sui luoghi di lavoro: garantire
ambienti lavorativi sicuri e conformi alle normative
- Igiene e salubrità degli ambienti:
condizioni essenziali per il benessere del personale
Le Sfide del Personale delle
Centrali Operative
Gli operatori delle Centrali
Operative si trovano oggi ad affrontare sollecitazioni sempre più complesse e
intense. Nei comandi provinciali, in particolare, devono gestire
simultaneamente:
- Multiple attività operative
- Diverse forme di controllo elettronico e digitale
- Carichi di lavoro crescenti che possono generare
stress psico-fisico
- Prolungata esposizione a videoterminali con
relative problematiche ergonomiche
- Ambienti vetusti da rinnovare in relazione alle
specifiche del D.Lgs 81/2008
Un Impegno Condiviso per il
Futuro
La visita ha pertanto confermato
l'importanza del ruolo sindacale nella tutela dei diritti e del benessere dei
lavoratori in uniforme che USIC Toscana persegue con impegno e cura. Al
Consigliere Nazionale Luigi Martone esprimiamo i nostri migliori
auguri di buon lavoro, assicurando la nostra piena collaborazione affinché i
colleghi delle Centrali Operative della Toscana, così come tutto il personale
del territorio, possano trovare in lui un punto di riferimento sicuro,
preparato e sempre attento alle istanze che riguardano la categoria.
