BASTA AGGRESSIONI AI CARABINIERI: QUANDO TOCCHI CHI CI PROTEGGE, TOCCHI TUTTI NOI
BASTA AGGRESSIONI AI CARABINIERI: QUANDO TOCCHI CHI CI PROTEGGE, TOCCHI TUTTI NOI
Due episodi di cronaca
degli ultimi giorni ci costringono a gridare: BASTA!
Il 6 novembre 2025, Il
Tirreno titola "Pisa, delirio al pronto soccorso: calci e pugni ai
carabinieri, arrestati due giovani". Lo stesso giorno, Il Cuoio in Diretta
riporta: "Aggredisce la moglie e minaccia la famiglia con un coltello. Poi
ferisce anche i carabinieri" - dove i nostri colleghi sono rimasti feriti
mentre salvavano una donna dalla violenza domestica.
Due storie, un'unica
vergogna: la violenza contro chi rischia la vita per proteggerci.
QUANDO IL PRONTO SOCCORSO
DIVENTA UN RING
Immaginate di essere in
ospedale, malati, preoccupati, in attesa di cure. Improvvisamente esplode la
violenza: urla, botte, caos. I medici si riparano come possono, i pazienti
hanno paura. Chi chiamate? I carabinieri.
Ed ecco che arrivano,
come sempre. Ma invece di rispetto, ricevono calci e pugni. È questo il mondo
che vogliamo? Dove chi cura viene aggredito e chi protegge viene picchiato?
DIETRO L'UNIFORME C'È UNA
FAMIGLIA
Ogni sera, migliaia di
famiglie aspettano che il loro caro in divisa torni a casa. Coniugi che
guardano l'orologio. Figli che aspettano papà per la buonanotte. Madri che
pregano.
I carabinieri feriti ad
Altopascio mentre proteggevano una donna dalle botte del marito sono figli di
qualcuno. Hanno famiglie che magari tremano ogni volta che suona il telefono.
Non sono supereroi. Sono
persone che hanno scelto di mettere la loro vita al servizio della nostra.
IL PREZZO DELLA CIVILTÀ
Aumentiamo le pene sulla
carta, spendiamo milioni per la sicurezza, ma senza condanne efficaci e carcere
certo, continueremo a vivere nell’incertezza.
La violenza contro
medici, infermieri, guardie giurate e forze dell'ordine è il termometro di una
società malata. Quando aggredisci chi ti cura o chi ti protegge, stai sputando
sul patto sociale che ci tiene insieme.
IL NOSTRO APPELLO A OGNI CITTADINO
Basta silenzio, ma
costruttiva indignazione affinché si migliori la società.
Quando vedete un
carabiniere (o un operatore della sicurezza), ricordatevi che:
• Ha lasciato la sua famiglia per proteggere la vostra
• Rischia la vita per la vostra sicurezza
• Merita rispetto, non violenza
Ai politici TUTTI diciamo:
servono leggi severe e carcere vero per chi aggredisce le forze dell'ordine.
Servono norme e tutele a garanzia di ogni servitore dello Stato e dei Cittadini
o semplici Utenti, premiando sempre PRIMA quelli ONESTI.
Ai cittadini (e utenti
dei servizi di ogni luogo) diciamo: la sicurezza è un bene
comune. Difendetela. Serve partecipazione democratica in sostegno della piena
efficacia ed efficienza di chi è pagato per difendere la legalità e la
sicurezza. Non è necessario il colore delle idee, ma IL BENE COMUNE!
La nostra solidarietà va
ai colleghi feriti, alle loro famiglie, a tutti gli operatori sanitari e della
sicurezza che ogni giorno affrontano difficoltà e sempre più spesso la violenza
per garantirci una società civile.
Segreteria
Regionale Toscana
Unione Sindacale
Italiana Carabinieri
"Per
la dignità di chi serve il Paese"
7 novembre 2025
COPERTURA INFORTUNI 2025 GRATIS CON USIC, GIA' COMPRESA CON L'ISCRIZIONE
___
ASSISTENZA GRATUITA CON USIC: SCARICA LA GUIDA AI SERVIZI GIA' COMPRESI CON LA TUA ISCRIZIONE E SCOPRI ANCHE LE TARIFFE AGEVOLATE CON UNISALUTE
Visita i link sopra e scoprirai che come iscritto hai diritto a questi servizi e molti altri:
"Servizi di assistenza 24 ore su 24: La tua polizza ti offre inoltre comodi servizi di assistenza sanitaria personalizzata per facilitarti al massimo la vita soprattutto nei casi di emergenza, quando non sei in perfetta forma. Basta contattare il numero verde della Centrale Operativa telefonica tutti i giorni compresi i festivi, 24 ore su 24.
> invio di un medico, infermiere o fisioterapista al domicilio
> invio di una collaboratrice domestica al domicilio
> invio di medicinali al domicilio
> rientro dal ricovero di primo soccorso
> trasporto in ambulanza
> spesa al domicilio
> informazioni sanitarie telefoniche
> pareri medici immediati "
___
SCARICA LA TUA APP IOS:
___
SCARICA LA TUA APP ANDROID:
___





