Un plauso ai Carabinieri di Forte dei Marmi per il salvataggio di una neonata rimasta chiusa in auto.
Un plauso ai Carabinieri di Forte dei
Marmi per il salvataggio di una neonata rimasta chiusa in auto.
Dedizione incondizionata e sempre al
servizio dei più deboli, ma l’adeguato riconoscimento economico resta pur
sempre un miraggio per le bocche ormai asciutte e amare delle famiglie di donne
e uomini in divisa.
Oggi desideriamo esprimere il nostro più
sentito ringraziamento e apprezzamento per il prezioso lavoro
svolto dai carabinieri di Forte dei Marmi, che ancora una volta hanno
dimostrato il loro impegno e la loro abnegazione nel garantire
la sicurezza e il benessere della nostra comunità.
Nella tarda mattinata di ieri, 1 agosto, a Forte dei
Marmi si sono vissuti momenti di grande apprensione quando una neonata
di pochi mesi è rimasta chiusa in un'auto sotto il sole cocente. Grazie
all'intervento tempestivo e risoluto di una pattuglia della locale stazione
dei carabinieri, la piccola è stata salvata incolume e in buone
condizioni di salute.
I due militari, impegnati nei quotidiani servizi di
controllo del territorio, sono stati attirati dalle urla disperate di
una donna che chiedeva aiuto per soccorrere la nipote, rimasta
accidentalmente chiusa nell'auto. Con grande professionalità e
adottando le dovute precauzioni, i carabinieri hanno infranto uno
dei vetri del veicolo, riuscendo a estrarre la neonata e a
restituirla alla zia, che l'ha accolta con un abbraccio intenso e
liberatorio.
Questo episodio, conclusosi con un lieto fine, è solo
uno dei tanti esempi del valore e dell'importanza del lavoro svolto
quotidianamente dai militari dell'Arma dei Carabinieri su tutto il
territorio nazionale. La presenza costante e l’intervento tempestivo sono
fondamentali per garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini.
Vogliamo quindi esprimere il nostro più
profondo riconoscimento ai carabinieri di Forte dei Marmi e a tutti i
militari dell'Arma che, con coraggio e passione, operano ogni
giorno per proteggere e servire la nostra comunità.
Questo evento, tra i tanti,
deve farci riflettere sull'incessante
impegno e la straordinaria professionalità delle donne e uomini dell’Arma a presidio delle città
fino al più remoto comune d’Italia. I carabinieri, tra la gente e per la gente,
spesso lavorano ben oltre le ore settimanali previste, nonostante un contratto
che necessita ancora di essere rinnovato. Un’opera però poco apprezzata
considerato che il valore di
un'ora di lavoro straordinario per un carabiniere, al netto delle tasse, è
significativamente inferiore agli 11,27 euro lordi. Questo dato evidenzia la
necessità di un adeguato
riconoscimento economico e contrattuale per il prezioso
contributo alla sicurezza e al benessere di tutti.
